Ricerca Operativa (Informatica, Matematica)

(Prof. Claudio Arbib)


Orario

Lezioni

Orario di Ricevimento

Appelli

Programma

Testi di Riferimento

Materiale Didattico Integrativo

Temi di Esame ed Esercizi Proposti

Bacheca

 


Orario

Martedì 15:00 17:00 A.M.
Mercoledì 17:00 19:00 A.M.
Giovedì 9:30 11:30 A.M.

Top


Lezioni

X Settimana

Lunedì 14 marzo 2005
Teorema fondamentale della programmazione lineare (dimostrazione). Basi, soluzioni di base e forma canonica di un problema di programmazione lineare.

Mercoledì 16 marzo 2005
Metodo del simplesso: esercitazione pratica

Giovedì 17 marzo 2005
Metodo del simplesso: esercitazione pratica

IX Settimana

Martedì 08 marzo 2005
Esempi e applicazioni della teoria della dualità.

Mercoledì 9 marzo 2005
Geometria della programmazione lineare. Teorema fondamentale della programmazione lineare (enunciato). Esempi.

VIII Settimana

Martedì 01 marzo 2005
Introduzione alla teoria della dualità nella programmazione lineare. Teoremi dell'alternativa: Teorema di Gale, Lemma di Fàrkas. Esempi.

Mercoledì 02 marzo 2005
Teoria della dualità nella programmazione lineare: teorema di dualità forte. Esempi.

Giovedi' 3 marzo 2005
Teoria della dualità. Teorema di dualità forte. Problema duale. Teorema di dualità debole, condizioni di complementarità. Esempi.

VII Settimana

Martedì 22 febbraio 2005
Rinviata a data da destinarsi per consentire la partecipazione a un seminario rivolto agli studenti

Mercoledì 23 febbraio 2005
Rinviata per maltempo

Giovedì 24 febbraio 2005
Soluzione degli esercizi proposti nella prova intermedia.

VI Settimana

Giovedì 17 febbraio 2005
Prova intermedia di autovalutazione.

V Settimana

Scarica qui il materiale integrativo di questa settimana (1)

Scarica qui il materiale integrativo di questa settimana (2)

Martedì 8 febbraio 2005
Matroide banale. Combinazione lineare, affine, conica e convessa. Involucro affine, conico e convesso. Dipendenza e indipendenza lineare e affine. Basi. Teoremi di rappresentazione e di sostituzione. Matroide vettoriale.

Mercoledì 9 febbraio 2005
Sistemi di disequazioni lineari. Iperpiani, semispazi, poliedri. Diseguaglianze implicate. Combinazione conica di diseguaglianze. Teorema di Fourier (enunciato).

Giovedì 10 febbraio 2005
Teorema di Fourier (dimostrazione). Applicazioni ed esempi. Calcolo dell'involucro convesso di un insieme finito di punti in uno spazio vettoriale.

III Settimana

Mercoledì 26 gennaio 2005
Problemi di ottimizzazione combinatoria. Esempi: zaino, minimo insieme dominante, minimo node cover, cammino minimo. Algoritmo universale. Esempio di applicazione. Limiti dell'algoritmo universale.

Giovedì 27 gennaio 2005
Formulazione di problemi combinatorici e di ottimizzazione combinatoria in termini di programmazione lineare 0-1. Esempio: colorazione dei nodi di un grafo.

II Settimana

Martedì 18 gennaio 2005
Ruolo di grafi, vettori e matrici nella definizione di modelli di simulazione e ottimizzazione. Un problema di ottimizzazione: riduzione dell'area di una matrice logica programmabile.

Mercoledì 19 gennaio 2005
Grafi riflessivi, simmetrici, asimmetrici, antisimmetrici, transitivi.
Supporto simmetrico di un grafo. Grado. Passeggiate (euleriane e non), cammini, circuiti, percorsi, cicli, catene. Clique, insieme stabile, colorazione dei vertici di un grafo. Numero di clique, di stabilità, cromatico. Grafi bipartiti e loro caratterizzazione. Grafi d-regolari: matching e grafi cubici.

Giovedì 20 gennaio 2005
Rappresentazione di grafi tramite matrici: matrici di adiacenza, matrice di incidenza nodi-archi. Problemi combinatorici. Esempi: zaino, insieme stabile, edge cover, insieme dominante

I Settimana

Mercoledì 12 gennaio 2005
Introduzione al corso. Origine della Ricerca Operativa. Riferimenti bibliografici e materiale didattico.

Giovedì 13 gennaio 2005
Concetti fondamentali sui grafi e esempi di applicazione.

Top


Orario di Ricevimento


Top


Appelli

 

Top


Programma

Scarica qui il programma

Top


Testi di Riferimento

A. Sassano, Modelli e Algoritmi della Ricerca Operativa, Franco Angeli Ed.(1999)

A. Agnetis, C. Arbib, M. Lucertini, S. Nicoloso, Il Processo Decisionale, Nuova Italia Scientifica (1992)

C.H. Papadimitriou, K.E. Steiglitz, Combinatorial optimization: algorithms and complexity, Dover Publications (1999), cap. 12 "Spanning Trees and Matroids"

Top


Materiale Didattico Integrativo

Basi, presentazione

FourierMotzkin, presentazione

Appunti delle lezioni, dispense in distribuzione.

* i file sono in formato .pps (presentazione Microsoft PowerPoint) e compressi con WinZip o in formato .pdf

Top


Temi di Esame ed Esercizi Proposti

04 febbraio 2002

18 settembre 2001
26 giugno 2001
21 febbraio 2001
05 febbraio 2001
16 gennaio 2001

22 giugno 2000
01 giugno 2000
24 febbraio 2000
20 gennaio 2000

15 settembre 1999
12 luglio 1999
04 giugno 1999
18 febbraio 1999
27 gennaio 1999

16 settembre 1998
21 luglio 1998
30 giugno 19998
02 giugno 1998
25 febbraio 1998

Risposte prova scritta intermedia del 12 febbraio 2003 GRUPPO A

Risposte prova scritta intermedia del 12 febbraio 2003 GRUPPO B

Risposte prova scritta intermedia del 12 febbraio 2003 GRUPPO C

Risposte prova scritta intermedia del 12 febbraio 2003 GRUPPO D

Esercizio 1

Soluzione Esercizio 1

Esercizio 2

Soluzione Esercizio 2

Esercizio 3

Soluzione Esercizio 3

Esercizio 4

Soluzione Esercizio 4

Risposte prova scritta finale del 25 Marzo 2003 GRUPPO A

Risposte prova scritta finale del 25 Marzo 2003 GRUPPO B

Risposte prova scritta finale del 25 Marzo 2003 GRUPPO C

Risposte prova scritta finale del 25 Marzo 2003 GRUPPO D

Risultati prova scritta finale del 25 Marzo 2003

Top

Risposte prova scritta finale del 22 Luglio 2003 GRUPPO A

Risposte prova scritta finale del 22 Luglio 2003 GRUPPO B

Risposte prova scritta finale del 22 Luglio 2003 GRUPPO C

Risposte prova scritta finale del 22 Luglio 2003 GRUPPO D

Risultati prova scritta finale del 22 Luglio 2003

Soluzioni prova scritta del 23 Settembre 2003

Soluzioni della prova scritta intermedia del 19 febbraio 2004 GRUPPO A

Soluzioni della prova scritta intermedia del 19 febbraio 2004 GRUPPO B

Soluzioni della prova scritta intermedia del 19 febbraio 2004 GRUPPO C

Soluzioni della prova scritta intermedia del 19 febbraio 2004 GRUPPO D

Esiti finali delle prove scritte 2003-2004

 

Soluzioni della prova scritta del 31 marzo 2004 Compito A I parte

Soluzioni della prova scritta del 31 marzo 2004 Compito A II parte

Soluzioni della prova scritta del 31 marzo 2004 Compito B I parte  

Soluzioni della prova scritta del 31 marzo 2004 Compito B II parte

Soluzioni della prova scritta del 31 marzo 2004 Compito C I parte

Soluzioni della prova scritta del 31 marzo 2004 Compito C II parte

Soluzioni della prova scritta del 31 marzo 2004 Compito D I parte

Soluzioni della prova scritta del 31 marzo 2004 Compito D II parte

 

Soluzioni prova scritta del 13 luglio 2004 Compito A

Soluzioni prova scritta del 13 luglio 2004 Compito B

Soluzioni prova scritta del 13 luglio 2004 Compito C

Soluzioni prova scritta del 13 luglio 2004 Compito D

 

Soluzioni prova scritta del 22 settembre 2004 Compito A

Soluzioni prova scritta del 22 settembre 2004 Compito B

 

Soluzioni prova scritta del 6 dicembre 2004 Compito A

Soluzioni prova scritta del 6 dicembre 2004 Compito B

Soluzioni dei problemi proposti nella prova intermedia di autovalutazione di ricerca operativa del 17 febbraio 2005 Compito A

Soluzioni dei problemi proposti nella prova intermedia di autovalutazione di ricerca operativa del 17 febbraio 2005 Compito B

Soluzioni dei problemi proposti nella prova scritta del 5 aprile 2005 Compito A

Soluzioni dei problemi proposti nella prova scritta del 5 aprile 2005 Compito B

Soluzioni dei problemi proposti nella prova scritta del 6 luglio 2005 Compito A

Soluzioni dei problemi proposti nella prova scritta del 6 luglio 2005 Compito B

Soluzioni dei problemi proposti nella prova scritta del 20 settembre 2005 Compito A

Soluzioni dei problemi proposti nella prova scritta del 20 settembre 2005 Compito B

Soluzioni dei problemi proposti nella prova scritta del 12 dicembre 2005 Compito A

Soluzioni dei problemi proposti nella prova scritta del 12 dicembre 2005 Compito B

Top


Bacheca

Avviso 13
Risultati prova scritta del 12 dicembre 2005
n. matricola gruppo voto
1 140713 A insuff
2 142341 A 22
3 143463 A 30
4 143735 B 20
5 143737 B insuff
6 143899 B 26
7 144036 B insuff
8 144149 A insuff
9 144324 A 20
10 144584 B 22
11 146477 B 25
12 146809 B insuff
13 146842 B insuff
14 146923 A insuff
15 146924 B insuff
16 147114 B 30
17 147990 A insuff
18 148251 B 27
19 148684 B 25
20 148783 A 18
21 150221 A insuff
22 151295 A insuff
23 151586 A 30
24 152005 B insuff
25 154312 A insuff
26 154894 A 27
27 155345 A 18
28 155697 B 20
  media voti   24,0
  % ammessi   53,6

Avviso 12
La prova orale si terrà il giorno 19 dicembre 2005 con inizio alle ore 10:30am.

Avviso 11
La prova orale si terrà il giorno 22 settmbre con inizio alle ore 10am.

Avviso 10 - Risultati della prova scritta del giorno 20 Settembre u.s.

Matricola
Compito
Voto
135029
A
insuff.
135520
B
21
138038
B
insuff.
139221
A
18
140563
B
insuff.
140713
A
insuff.
141236
B
insuff.
142341
B
insuff.
143379
A
insuff.
143737
B
insuff.
143899
B
insuff.
144269
B
insuff.
144324
B
insuff.
144564
B
23
144584
A
insuff.
144920
A
insuff.
146237
A
18
146477
B
insuff.
146842
A
insuff.
146968
A
insuff.
147990
B
insuff.
148436
A
insuff.
148684
A
insuff.
148783
A
insuff.
150169
B
18
150214
B
21
150904
A
insuff.
151154
A
insuff.
151295
A
insuff.
151322
A
18
151586
B
30
151638
A
24
151913
B
insuff.
154604
B
insuff.
154894
B
insuff.
155345
A
18
155388
B
21
155418
B
insuff.
155462
A
18
155663
A
27
155697
A
insuff.
155869
B
insuff.

 

Avviso 9
La prova orale si terrà domani, mercoledì 27 luglio, alle ore 10.30 presso lo studio del prof. Arbib.

Avviso 8 - Risultati della prova scritta del giorno 6 luglio u.s.

Matricola Valutazione
135029 insuff
138136 30
139221 insuff
140713 insuff
140918 19
143379 insuff
143737 insuff
144584 insuff
144920 insuff
145896 24
146968 insuff
147172 30
147196 25
147990 insuff
148684 insuff
148783 insuff
148833 insuff
149838 insuff
151332 insuff
151516 insuff
152005 insuff
154779 insuff
154849 insuff
155345 20
155418 insuff
155663 insuff
158589 insuff
162532 24
164966 insuff
erasmus insuff

Avviso 7 - Risultati della prova scritta del giorno 5 aprile u.s.

matricola
voto
126407
20
132712
insuff
135029
insuff
135036
21
135520
20
138136
insuff
138827
insuff
139221
insuff
140438
25
140609
20
140900
insuff
141468
27
141552
insuff
141698
18
141728
18
141928
insuff
142289
19
142340
24
142341
insuff
142612
26
142914
29
143378
19
143381
24
143456
26
143463
insuff
143737
insuff
143790
22
143994
22
144048
insuff
144149
insuff
144162
20
144184
insuff
144269
24
144493
insuff
144584
insuff
144629
28
144674
insuff
145896
insuff
146237
insuff
146591
insuff
146652
18
146751
26
146772
23
146792
insuff
146842
insuff
146968
insuff
146999
insuff
147071
insuff
147087
29
147130
insuff
147196
insuff
147565
20
147568
18
147808
30
148247
30 lode
148436
insuff
148783
insuff
148837
22
148840
insuff
149476
25
149838
insuff
150069
insuff
150109
25
150169
insuff
150214
insuff
150455
29
151054
insuff
151295
insuff
151322
insuff
151403
27
151474
insuff
151513
insuff
151550
insuff
151737
20
152005
insuff
152254
21
152346
insuff
152945
insuff
153090
insuff
154097
insuff
154170
25
154500
30 lode
154604
insuff
154607
19
154779
20
154849
insuff
155345
insuff
155388
insuff
155418
insuff
155448
insuff
155462
24
155474
insuff
155548
22
155663
18
155697
insuff
155869
insuff
155945
insuff
155999
25
156739
insuff
157517
insuff
158317
insuff
158589
insuff
162532
20
162996
30 lode
165066
insuff
Kobus Krzysztof
insuff
Tarka Piotr
insuff
Danilewicz Andrzej
21

Avviso 6
La prova orale si svolgerà in data 7 Aprile p.v. con inizio alle ore 10am.

Avviso 5
Le ultime lezioni del corso di ricerca operativa si terranno martedì 22 marzo alle ore 15:00 e mercoledì 23 marzo alle ore 17:00 in Aula Magna.

Avviso 4
In considerazione dell'elevato numero di lezioni perse per svariati motivi il docente, pur condividendone le motivazioni, non parteciperà allo sciopero del 2 marzo 2005.

Avviso 3
Risultati della prova intermedia del 17 febbraio 2005

matricola voto traccia

136520

Insuff

A

140438

20

B

141236

26

B

142746

20

A

143379

Insuff

B

144674

Insuff

A

145203

insuff

A

146237

23

A

146461

26

B

147119

Insuff

A

147565

18

A

148684

21

A

149476

Insuff

A

150063

21

A

150109

23

B

150214

20

A

151295

Insuff

A

151322

26

A

151403

Insuff

A

152254

24

B

152945

Insuff

A

153024

22

A

153090

Insuff

A

154170

18

B

154500

24

A

154583

insuff

B

154604

insuff

B

154607

24

A

154763

insuff

A

154803

insuff

A

154849

24

A

155345

27

A

155388

20

B

155418

insuff

B

155448

21

A

155462

20

B

155641

21

A

155663

insuff

A

155697

26

A

155869

24

A

155999

18

A

156085

insuff

A

156739

insuff

A

156981

insuff

B

157517

insuff

B

157840

24

A

158688

insuff

B

158893

18

B

162996

28

B

164966

28

A

erasmus

18

A

erasmus

27

B

erasmus

insuff

A

erasmus

19

B

 

Avviso 2
La prova intermedia di ricerca operativa prevista per il 17 c.m. è riservata agli studenti in corso e a quelli fuori corso che non hanno mai usufruito di tale opportunità in passato. Non potendo l'iscrizione alla prova avvenire via web, si è provveduto a disporre un opportuno foglio di prenotazioni in portineria. Il foglio verrà ritirato il 16 febbraio alle ore 9:00. Chi non risulterà prenotato non potrà sostenere la prova. Chi non avendo diritto sosterrà la prova e consegnerà l'elaborato verrà considerato passibile di provvedimento disciplinare.

Avviso 1
E' prevista una esercitazione extra per il corso di Ricerca Operativa, fissata per il giorno 15 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in A.M.

 

Top