RICERCA
OPERATIVA
Esercizio
del 4 marzo 2003
Cognome: |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Nome: |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Matricola: |__|__|__|__|__|__|
Dati i seguenti vettori di IR3
| 1 | |
0 |
| 2 |
a1 = |–4
| a2 = | 1 | a3 = | 0 |
| 0 |
|–1 | | 1 |
calcolare attraverso il Metodo di Fourier-Motzkin le disequazioni che individuano il loro involucro conico (vale a dire l’insieme dei punti di IR3 ottenibili come combinazione conica dei punti dati).
Tabella iniziale:
Diseguaglianze dell’involucro conico di {a1, a2, a3}: