Ricerca Operativa I
prova scritta del 4 giugno 1999
Un problema di reverse engineering
Reverse engineering è un’elegante modo di definire l’attività di copia di prodotti industriali di successo.
Questa specialità consiste infatti nello scoprire i principi costruttivi di un certo prodotto avendo a disposizione solo pochi benchmark sul suo funzionamento.
Per diventare esperti in questa attività, tipicamente molto remunerativa, bisogna però essere a conoscenza almeno della PL.
Difatti, supponiamo di voler conoscere nei dettagli un certo processo di produzione di un vostro concorrente.
I vostri informatori vi hanno messo a disposizione la soluzione ottima primale x* e la soluzione ottima duale y*, che valgono rispettivamente x* = (0, 5/2, 1/2, 0) e y* = (4/3, 1/3, 0).
Se il processo ha la forma
max cx
Ax < b
x > 0
con c = (2, 3, 1, 2) e b = (5, 4, 4), sapreste calcolare i coefficienti della matrice A?
Calcolati i coefficienti di A, siete in grado di scrivere la base associata alla soluzione ottima x*?
Supponiamo infine di aggiungere alla matrice A il vincolo:
3 x1 + 2 x2 < 4
Come cambia la soluzione ottima?