Ricerca Operativa I

prova scritta del 1 giugno 2000

Manuale Cencelli

Il Presidente del Consiglio incaricato on. Luciano Coccolato sta per sciogliere la riserva sulla formazione del nuovo governo. Sembra che il problema sia convincere alcuni partiti minori a dare il proprio appoggio alla maggioranza. Le compagini che appaiono coinvolte nella negoziazione sono rappresentate in Parlamento secondo la tabella seguente:

Partito per le Vacanze 2.1%

Partito per Stare con la Famiglia 1.9%

Partito per gli Affari Propri 2.4%

I segretari dei partiti di cui sopra hanno reso note al Presidente incaricato le condizioni alle quali accetterebbero di entrare a far parte dell'esecutivo:

Partito per le Vacanze non meno di 2 ministri e 6 sottosegretari

Partito per Stare con la Famiglia non meno di 3 ministri e 4 sottosegretari

Partito per gli Affari Propri non meno di 1 ministro e 8 sottosegretari

Obiettivo del Presidente incaricato è di massimizzare la rappresentanza parlamentare utilizzando le risorse a disposizione, vale a dire 4 ministri e 10 sottosegretari ancora da assegnare. Nelle ore febbrili delle consultazioni non c'è però tempo per calcoli precisi. Una stima accreditata suggerirebbe che Coccolato non arriverà a ottenere il 3.7%. Vi sentireste di confermarla o smentirla?

Ultim'ora!

A seguito della riunione del direttivo del Partito delle Vacanze è stata ratificata la scissione del partito in due gruppi parlamentari, denominati rispettivamente Partito per il Mare, orientato all'accordo di centrosinistra, e Partito per la Montagna, più propenso al dialogo con il centrodestra. Il Partito per il Mare raccoglie il 60% dei seggi del vecchio PPV. I leader di ciascuno dei due nuovi gruppi politici hanno dichiarato che non entreranno a far parte di una maggioranza di cui sia membro l'altro gruppo. Un'altra mina sul già difficile percorso dell'on. Coccolato? Quali chances vi sentite ora di dargli?