Ricerca Operativa (Informatica, Matematica)
(Prof. Claudio Arbib)
Materiale Didattico Integrativo
Temi di Esame ed Esercizi Proposti
Orario
Martedí dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Mercoledí dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Giovedí dalle ore 11:30 alle ore 13:30
Lezioni
X settimana
Scarica qui il materiale integrativo di questa settimana
Martedì 23 marzo 2004
Esercitazione.
IX settimana
Martedì 16 marzo 2004
Gestione ottima di un portafoglio di titoli come gioco a somma zero. Problema max-min e formulazione come PL. Fase I del metodo del simplesso: calcolo della prima base tramite problema ausiliario. Esercitazione.
Mercoledì 17 marzo 2004
Giochi a somma zero. Esercitazione.Giovedì 18 marzo 2004
Esercitazione: ottimizzazione di un palinsesto televisivo. Programmazione lineare intera: rilassamento lineare, calcolo di limitazioni inferiori/superiori tramite simplesso, cenni sui metodi di branch-and-bound, esempi.
VIII settimana
Scarica qui il materiale integrativo di questa settimana
Martedì 9 marzo 2004
Il metodo del simplesso: basi e soluzioni (ammissibili) di base; problemi equivalenti; forma e tabella canonica; criteri di ottimalità e illimitatezza.Mercoledì 10 marzo 2004
Metodo del simplesso: tabella canonica e operazione di pivot. Esempi.Giovedì 11 marzo 2004
Metodo del simplesso: miglioramento della base corrente, esercitazione.
VII settimana
Scarica qui il materiale integrativo di questa settimana
Martedì 2 marzo 2004
Formulazione del duale di un problema di PL: esempi. Ottimizzazione di un processo di produzione. Interpretazione del problema duale. Prezzo implicito delle risorse.
Mercoledì 3 marzo 2004
Aspetti geometrici della programmazione lineare. Direzioni di un poliedro: cono di recessione e sue proprietà. Teorema di Weyl (enunciato). Esempi.
Giovedì 4 marzo 2004
Teorema fondamentale della programmazione lineare.
VI settimana
Scarica qui il materiale integrativo di questa settimana
Martedì 24 febbraio 2004
Teoremi dell'alternativa: Teorema di Gale, Lemma di Fàrkas, esempi.Mercoledì 25 febbraio 2004
Teorema di dualità forte.
Giovedì 26 febbraio 2004
Duale di un problema di PL in forma standard. Proprietà del problema duale: reciprocità e dominanza. Condizioni di ottimalità primale e duale, ortogonalità. Costruzione del duale di un problema di PL generico.
V settimana
Scarica qui il materiale integrativo di questa settimana
Martedì 10 febbraio 2004
Semispazi chiusi, poliedri e loro rappresentazione algebrica. Sistemi di disequazioni lineari e loro soluzione. Teorema (enunciato) e metodo di Fourier-Motzkin. Esempi.
Mercoledì 11 febbraio 2004
Basi per un insieme di vettori. Teorema di rappresentazione. Teorema di sostituzione (Steinitz). Matroide vettoriale. Programmazione lineare: il problema della dieta.
Giovedì 12 febbraio 2004
Esercitazione.
IV settimana
Martedì 3 febbraio 2004
Vettori, scalari e operazioni elementari. Prodotto scalare, combinazione lineare, affine, conica e convessa. Chiusura rispetto alle operazioni di combinazione. Dipendenza e indipendenza lineare e affine. Esempi.Mercoledì 4 febbraio 2004
Problemi di programmazione matematica, programmazione lineare e a numeri interi. Riformulazione di problemi di ottimizzazione combinatoria in termini di programmazione lineare 0-1. Esempi: clique, insieme stabile, node-cover, colorazione.Giovedì 5 febbraio 2004
Problemi dell’(s, t)-cammino minimo e del commesso viaggiatore: riformulazione in termini di programmazione lineare 0-1.
III settimana
Scarica qui il materiale integrativo aggiornato di questa settimana
Martedì 27 gennaio 2004
Esempi di problemi di ottimizzazione combinatoria: zaino, edge-cover, insieme stabile, albero ricoprente, matching (perfetto). Algoritmo universale e sua complessità. Problemi subclusivi, superclusivi, né subclusivi né superclusivi: esempi. Algoritmo ingordo: pseudocodifica per problemi subclusivi e superclusivi. Ammissibilità della soluzione.
Mercoledì 28 gennaio 2004
Proprietà di scambio e sue implicazioni sulla cardinalità degli insiemi massimali. Convergenza dell'algoritmo ingordo a una soluzione ottima. Teorema di Rado (enunciato).Giovedì 29 gennaio 2004
Dimostrazione del Teorema di Rado, matroidi. Esempi: matroide banale, matroide grafico (teorema); assegnamenti e matroide partizione.
II settimana
Martedì 20 gennaio 2004
Insieme stabile e clique. Numero di clique e numero di stabilità. Diametro di un grafo simmetrico. Colorazione di un grafo simmetrico. Numero cromatico. Grafi k-colorabili. Grafi bipartiti e loro caratterizzazione. Matching. Esempi.Mercoledì 21 gennaio 2004
Grafi bipartiti completi. Grafi privi di cicli: alberi e foreste. Grafi d-regolari: matching e grafi cubici. Grafi intersezione: grafi intervallo e loro proprietà. Grafi cordali. Colorazione e numero di clique di un grafo intervallo.
Giovedì 22 gennaio 2004
Grafi intersezione: grafi intervallo d-dimensionali. Grafo di adiacenza (edge-graph) di un grafo simmetrico. Numero di clique e di stabilità di un grafo di adiacenza. Problemi combinatorici e di ottimizzazione combinatoria.
I settimana
Scarica qui il materiale integrativo di questa settimana
Martedì 13 gennaio 2004
Introduzione al corso. Origine della Ricerca Operativa. Riferimenti bibliografici e materiale didattico.
Mercoledì 14 gennaio 2004
Ruolo di grafi, vettori e matrici nella definizione di modelli di simulazione e ottimizzazione. Un problema di ottimizzazione: riduzione dell'area di una matrice logica programmabile. Elementi di teoria dei grafi: definizioni di base, grafi simmetrici, asimmetrici e antisimmetrci, grafo complemento, grafo completo e grafo vuoto, isomorfismo.Giovedì 15 gennaio 2004
Elementi di teoria dei grafi: sottografi (indotti), cammini, catene e percorsi, connessione debole e forte, componenti connesse, grado, teorema del grado, numero di nodi con grado dispari in un grafo simmetrico.
Orario di Ricevimento
Mercoledì dalle 17:00 alle 18:30
Appelli
Programma
Testi di Riferimento
A. Sassano, Modelli e Algoritmi della Ricerca Operativa, Franco Angeli Ed.(1999)
A. Agnetis, C. Arbib, M. Lucertini, S. Nicoloso, Il Processo Decisionale, Nuova Italia Scientifica (1992)
C.H. Papadimitriou, K.E. Steiglitz, Combinatorial optimization: algorithms and complexity, Dover Publications (1999), cap. 12 "Spanning Trees and Matroids"
Materiale Didattico Integrativo
Combinatoria*, presentazione
Basi*, presentazione
Dualità*, presentazione
GeometriaPL*, presentazione
Simplesso*, presentazione
Appunti delle lezioni, dispense in distribuzione.
* i file sono in formato .pps (presentazione Microsoft PowerPoint) e compressi con WinZip
Temi di Esame ed Esercizi Proposti
04 febbraio 2002
18 settembre 2001
26 giugno 2001
21 febbraio 2001
05 febbraio 2001
16 gennaio 2001
22 giugno 2000
01 giugno 2000
24 febbraio 2000
20 gennaio 2000
15 settembre 1999
12 luglio 1999
04 giugno 1999
18 febbraio 1999
27 gennaio 1999
16 settembre 1998
21 luglio 1998
30 giugno 19998
02 giugno 1998
25 febbraio 1998
Risposte prova scritta intermedia del 12 febbraio 2003 GRUPPO A
Risposte prova scritta intermedia del 12 febbraio 2003 GRUPPO B
Risposte prova scritta intermedia del 12 febbraio 2003 GRUPPO C
Risposte prova scritta intermedia del 12 febbraio 2003 GRUPPO D
Risposte prova scritta finale del 25 Marzo 2003 GRUPPO A
Risposte prova scritta finale del 25 Marzo 2003 GRUPPO B
Risposte prova scritta finale del 25 Marzo 2003 GRUPPO C
Risposte prova scritta finale del 25 Marzo 2003 GRUPPO D
Risposte prova scritta finale del 22 Luglio 2003 GRUPPO A
Risposte prova scritta finale del 22 Luglio 2003 GRUPPO B
Risposte prova scritta finale del 22 Luglio 2003 GRUPPO C
Risposte prova scritta finale del 22 Luglio 2003 GRUPPO D
Risultati prova scritta finale del 22 Luglio 2003
Risultati prova scritta del 23 Settembre 2003
Risposte prova scritta intermedia del 19 febbraio 2004 GRUPPO A
Risposte prova scritta intermedia del 19 febbraio 2004 GRUPPO B
Risposte prova scritta intermedia del 19 febbraio 2004 GRUPPO C
Risposte prova scritta intermedia del 19 febbraio 2004 GRUPPO D
Esiti finali delle prove scritte 2003-2004
Risultati prova scritta del 31 marzo 2004 Compito A I parte
Risultati prova scritta del 31 marzo 2004 Compito A II parte
Risultati prova scritta del 31 marzo 2004 Compito B I parte
Risultati prova scritta del 31 marzo 2004 Compito B II parte
Risultati prova scritta del 31 marzo 2004 Compito C I parte
Risultati prova scritta del 31 marzo 2004 Compito C II parte
Risultati prova scritta del 31 marzo 2004 Compito D I parte
Risultati prova scritta del 31 marzo 2004 Compito D II parte
Soluzioni prova scritta del 13 luglio 2004 Compito A
Soluzioni prova scritta del 13 luglio 2004 Compito B
Soluzioni prova scritta del 13 luglio 2004 Compito CSoluzioni prova scritta del 13 luglio 2004 Compito D
Soluzioni prova scritta del 22 settembre 2004 Compito A
Soluzioni prova scritta del 22 settembre 2004 Compito B
Soluzioni prova scritta del 6 dicembre 2004 Compito A
Soluzioni prova scritta del 6 dicembre 2004 Compito B
Bacheca
Avviso 10
L'esame orale di Ricerca Operativa 1 si terrà domani 10 dicembre alle ore 10.30 in aula da definire. Presentarsi presso lo studio del prof. Arbib.
Avviso 9
Risultati della prova scritta del 6 dicembre 2004
Prove scritte del 6 dicembre 2004 | |
Matricola |
Voto |
138954 |
24 |
133748 |
30 |
141728 |
insufficiente |
145200 |
30 |
145413 |
21 |
147429 |
21 |
151922 |
28 |
137735 |
19 |
158942 |
21 |
143737 |
19 |
143696 |
22 |
143857 |
24 |
140918 |
insufficiente |
146772 |
insufficiente |
141908 |
24 |
145587 |
28 |
145769 |
22 |
143763 |
27 |
144928 |
25 |
139221 |
insufficiente |
116461 |
insufficiente |
145896 |
insufficiente |
135029 |
insufficiente |
146919 |
19 |
137876 |
28 |
148858 |
insufficiente |
140594 |
27 |
146968 |
non consegnato |
135520 |
non consegnato |
143994 |
non consegnato |
Media | 24,1 |
Avviso
8
Risultati
della prova scritta del 22 settembre
2004
matricola | risultato |
138954 | non ammesso |
140713 | non consegnato |
133748 | 18 |
148247 | non consegnato |
145200 | non ammesso |
146999 | non ammesso |
127700 | 22 |
138832 | 22 |
151737 | non ammesso |
145413 | non ammesso |
140584 | non ammesso |
140609 | non consegnato |
144521 | non consegnato |
144931 | 25 |
151922 | 19 |
158942 | 18 |
140900 | non ammesso |
146767 | 19 |
148251 | non ammesso |
143857 | non consegnato |
140918 | non ammesso |
143401 | non consegnato |
144162 | non ammesso |
147674 | 18 |
146772 | non ammesso |
140956 | non ammesso |
151932 | 21 |
142914 | non ammesso |
152726 | non ammesso |
141468 | 19 |
143763 | non consegnato |
135520 | non consegnato |
147568 | non ammesso |
139221 | non consegnato |
124450 | 18 |
135029 | non ammesso |
153977 | 28 |
143378 | non consegnato |
137876 | non ammesso |
150455 | non ammesso |
143456 | non ammesso |
148858 | non consegnato |
141659 | 21 |
141140 | 21 |
Avviso 7
L'esame orale di Ricerca Operativa 1 si terrà
domani 23 settembre alle ore 15.00 in aula da definire. Presentarsi presso lo
studio del prof. Arbib.
Avviso 6
L'esame orale di Ricerca Operativa 1 si terrà il giorno 20 luglio alle
ore 10.00 in aula da definire.
Avviso 5
Esiti finali delle prove scritte 2003-2004
Avviso
4
Domani, venerdì 2 aprile, in aula da definire,
si terranno gli esami orali. I risultati delle prove scritte saranno disponibili
domani.
Avviso
3
Martedì 23 marzo alle ore 15 in aula da
definire si terrà un'esercitazione straordinaria di ricerca operativa.
Avviso
2
La lezione di Ricerca Operativa del 4 marzo non
avrà luogo a causa della partecipazione del docente alla protesta contro
l'ipotesi di riordino del sistema universitario. I relativi argomenti costituiscono
tuttavia parte integrante del programma del corso.
Avviso 1
Risultati della prova scritta intermedia del 19 febbraio 2004
Matricola Giudizio 138954 insuff 140713 insuff 140454 21 146444 insuff 146591 insuff 143620 insuff 147186 19 131306 22 148800 20 151913 insuff 146496 insuff 150850 insuff 148783 insuff 146882 insuff 152540 insuff 142204 30 lode 144149 insuff 148832 insuff 139995 insuff 145381 insuff 146999 insuff 143790 insuff 147502 insuff 141081 insuff 151307 insuff 146493 20 150457 30 151737 insuff 140438 insuff 145413 insuff 144173 insuff 144797 insuff 142847 18 139459 insuff 146471 insuff 150221 insuff 147311 23 147429 insuff 144048 insuff 139000 insuff 144636 28 140584 insuff 114973 insuff 140609 23 150169 insuff 148679 23 139642 18 146493 insuff 146335 insuff 147847 insuff 146792 20 153709 27 146633 26 140900 insuff 126407 insuff 152342 insuff 149476 26 151693 18 141579 20 147172 24 150149 26 147114 insuff 143994 insuff 146767 18 150581 insuff 135448 20 146666 18 147348 20 142340 insuff 143796 24 146734 18 144311 insuff 146595 insuff 146630 30 140918 insuff 143401 insuff 139639 20 144162 insuff 152005 21 147009 19 140429 insuff 146913 insuff 147674 19 130427 21 136730 20 150199 insuff 146751 insuff 140431 insuff 146891 22 143735 21 146772 21 151474 insuff 144584 insuff 143463 insuff 140956 insuff 135036 insuff 143700 insuff 144036 insuff 158589 insuff 141908 insuff 151536 insuff 142351 21 144005 30 lode 145587 insuff 145769 insuff 151932 insuff 142914 18 146099 insuff 152726 insuff 146809 insuff 158080 27 146715 insuff 130116 insuff 151638 insuff 144041 24 143202 insuff 144694 insuff 141623 20 154097 insuff 141735 23 151379 27 141468 insuff 138225 18 151054 insuff 146191 insuff 141124 insuff 141191 insuff 140809 24 151705 30 lode 147845 insuff 143763 23 135520 21 151652 insuff 139747 insuff 141928 insuff 150992 insuff 147568 insuff 144928 insuff 140945 30 139221 insuff 147628 insuff 132372 21 131170 24 144621 30 lode 124450 30 146523 30 153377 insuff 143631 insuff 144564 insuff 139628 21 150099 insuff 150285 insuff 135029 insuff 146724 18 144269 18 147433 27 141183 20 151516 20 142289 20 144566 26 141730 insuff 144629 insuff 141866 insuff 138827 insuff 136071 21 143378 insuff 137876 insuff 144219 18 143538 18 143837 insuff 143834 23 142612 20 150455 21 141552 18 152913 insuff 142341 insuff 150989 insuff 146652 insuff 143456 insuff 146127 insuff 141835 insuff 150538 insuff 146066 21 144226 18 136206 26 148858 insuff 136920 insuff 151330 29 141659 23 141140 insuff