Ottimizzazione Combinatoria A.A. 2003/2004

Fabrizio Rossi


Orario

Lezioni

Orario di Ricevimento

Appelli

Programma

Testi di Riferimento

Materiale Didattico Integrativo

Temi di Esame

Bacheca

 


Orario

Martedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Aula 1.6
Mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Aula 1.6
Giovedì dalle ore 11.30 alle ore 13.30 Aula 1.6

Top


Lezioni svolte

I lezione

II lezione

III lezione

IV lezione

V lezione

VI lezione

VII lezione

VIII lezione

IX lezione

X lezione

XI lezione

XII lezione

Esercizi 

Esercitazioni 1-2

Testo Parziale 7/11/2003

* i file sono in formato .pps (presentazione Microsoft PowerPoint) e compressi con WinZip

Top


Orario di Ricevimento

Martedi dalle ore 15:00 alle ore 17:00, oppure su appuntamento

Top


Appelli

Risultati finali 

Registrazione esame: 18 dicembre 2003 dalle ore 11.00

Top


Programma

    Relazioni min-max nei problemi di ottimizzazione combinatoria. Matching e insieme stabile su grafi.
    Programmazione Lineare Intera: Knapsack binario, Covering, Packing e Partitioning.
    Formulazioni e piani di taglio per i problemi di Programmazione Lineare Intera
    Metodi di enumerazione: Branch-and-bound, Programmazione Dinamica.
    Metaeuristiche: Ricerca Locale, Tabu Search, Greedy Randomized Adaptive Search Procedure (GRASP), Simulated Annealing.
    Applicazioni: problemi di pianificazione degli investimenti, problemi di localizzazione di impianti,   problemi di distribuzione.

Top


Testi di Riferimento

A. Sassano, Modelli e Algoritmi della Ricerca Operativa, Franco Angeli Ed.(1999)

Top


Materiale Didattico Integrativo

Top


Temi di Esame

Top


Bacheca

 

Top