Ricerca Operativa II

prova scritta del 29 settembre 1999

Gestione di un progetto

La realizzazione di un progetto prevede l’esecuzione un insieme di attività rappresentate dagli archi del grafo riprodotto in figura (come usuale, il grafo rappresenta la relazione di precedenza che intercorre tra le varie attività). Ciascun arco è corredato da un numero positivo che indica la durata stimata dell’attività corrispondente.

Applicando il metodo del simplesso su reti e assumendo il tempo di inizio del progetto pari a 0, calcolare quale sia il minimo intervallo di tempo richiesto per il completamento dell’intero progetto.

Come va modificata la formulazione del problema se si richiede che una certa attività sia completata entro un intervallo prescritto [t1, t2]?